Hotel 3 stelle Limone sul Garda - Hotel Garden Limone con piscina
Hotel 3 stelle Limone sul Garda - Hotel Garden Limone con piscina
Limone sul Garda - Dove la natura incontra <br />la storia e l’emozione Limone sul Garda - Dove la natura incontra <br />la storia e l’emozione

Dove la natura incontra
la storia e l’emozione

Immerso in uno scenario mozzafiato

Limone sul Garda

Tra belle spiagge, uliveti secolari, montagne imponenti e dolci colline, Limone sul Garda è una destinazione unica, perfetta per chi cerca una vacanza tra natura, relax e cultura.
Che siate amanti dello sport, famiglie in cerca di tranquillità o viaggiatori curiosi, Limone saprà conquistarvi con la sua autenticità e il suo fascino senza tempo.

Un Piccolo Borgo, una Grande Scoperta

Un tempo semplice villaggio di pescatori, oggi Limone è una delle mete più amate del Lago di Garda. È conosciuto anche a livello scientifico per la scoperta della proteina A-1 Milano, un gene unico studiato da ricercatori di tutto il mondo per i suoi potenziali benefici sulla salute cardiovascolare. Un capitolo affascinante che aggiunge un tocco di mistero e prestigio alla storia del paese.

Visit Limone sul Garda - Media Gallery Visit Limone sul Garda - Webcam

Manifestazioni a Limone sul Garda

Eventi, Tradizioni e Sapori

Durante l’estate, il borgo si anima con un ricco calendario di eventi: dalle sagre enogastronomiche che celebrano i sapori locali, ai fuochi d’artificio, concerti e spettacoli che riempiono le serate di musica e atmosfera. Un’occasione perfetta per scoprire le tradizioni del territorio e lasciarsi incantare dal suggestivo paese di Limone sul Garda.

Calendario eventi

La magia della ciclopedonale di Limone sul Garda

A poca distanza dal centro storico si apre uno dei percorsi più suggestivi del Lago di Garda: la ciclopedonale di Limone, sospesa tra roccia e acqua, dove ogni curva regala panorami mozzafiato. Un’esperienza unica per chi ama camminare, pedalare o semplicemente lasciarsi incantare dalla bellezza della natura. Il percorso, accessibile e panoramico, è perfetto per una gita rilassante o un’escursione fotografica al tramonto. Che tu sia in cerca di avventura o di tranquillità, la ciclopedonale ti aspetta per regalarti emozioni indimenticabili.

San Daniele Comboni

Limone sul Garda: tra storia e religione

Sulle Orme di San Daniele Comboni

In località Tesöl, tra i profumi degli agrumi, sorge la storica Limonaia, luogo di nascita di San Daniele Comboni (Limone s/G 1831 – Khartum 1881), missionario e primo vescovo dell’Africa Centrale.

Oggi, il complesso ospita i missionari e le missionarie Comboniani, che accolgono pellegrini, gruppi e turisti desiderosi di conoscere la vita e l’opera di questo straordinario uomo di fede. È possibile visitare la casa natale, il museo e la limonaia stessa, per un’esperienza che unisce spiritualità, storia e bellezza paesaggistica.

Tradizione e agrumi sulla Riviera dei Limoni

Limonaia Castel

La Limonaia del Castel a Limone sul Garda è un’antica serra terrazzata costruita nel Settecento per la coltivazione degli agrumi. Restaurata e aperta al pubblico nel 2004, conserva l’aspetto originario con muretti, pilastri e un casello centrale oggi sede di un piccolo museo. Situata nel centro storico, ospita numerose varietà di limoni, aranci, cedri e altri agrumi. È una delle poche limonaie storiche ancora visitabili sul Lago di Garda e rappresenta un simbolo della tradizione agricola e del paesaggio della Riviera dei Limoni.

Cosa visitare durante le tue vacanze a Limone sul Garda

Scopri le grandi città d’arte

Soggiornare all’Hotel Garden a Limone sul Garda significa immergersi nella bellezza del lago, ma anche avere l’opportunità di esplorare alcune delle città d’arte più affascinanti del Nord Italia:

  • Verona, romantica e senza tempo, con la sua Arena e la casa di Romeo e Giulietta.
  • Vicenza, città palladiana per eccellenza, elegante e armoniosa.
  • Padova, la grande piazza Prato della Valle e la Basilica di S.Antonio.
  • Venezia, unica al mondo, tra calli, canali e palazzi sospesi sull’acqua.
  • Milano, capitale della moda e dell’arte contemporanea.
  • Mantova, scrigno rinascimentale affacciato sui laghi.
  • Brescia, tra rovine romane, castelli e musei di grande valore.

Ogni escursione è un viaggio nella storia, nell’arte e nella cultura italiana; tutte raggiungibili in giornata.